Se hai in mente di diventare copywriter e trasformare la scrittura da piacere a professione, allora è il momento di valutare i corsi per copywriter e la proposta formativa per questo settore in Italia. Saper scrivere bene, infatti, non ti rende un buon copywriter, ma soprattutto esistono molte tecniche di scrittura tutte diverse tra loro. Per questo chi comincia a fare web writing professionale senza la giusta preparazione, come quella offerta da Krill Academy, vede svanire le probabilità di fare carriera.
Vediamo allora qual è la proposta formativa in Italia e quali sono le caratteristiche che un buon corso in copywriting deve possedere.
Corso per copywriter: cosa puoi imparare?
Chi si iscrive a un corso per copywriter apprende nozioni e metodi per creare testi persuasivi di vario tipo e la proposta formativa italiana comprende una vasta offerta di corsi per copywriter, online e in aula. Tutti permettono di imparare le migliori tecniche per realizzare:
- presentazioni di prodotti e servizi;
- comunicati stampa;
- testi per il web e landing page;
- articoli informativi
- email commerciali
- post per i social media
- … e molto altro ancora!
Non mancano nemmeno corsi di copywriting dedicati a chi si vuole specializzare in web copywriting, ovvero creare testi che si posizionano in prima pagina su Google e che spingono l’utente a compiere determinate azioni online. Questi corsi, soprattutto se tenuti dai migliori esperti di copywriting, comprendono anche elementi che vanno oltre la semplice scrittura di testi, come la SEO, il neuromarketing, la comunicazione sui social media, il copywriting persuasivo e così via.
In generale, ai corsi di copywriting ti verrà insegnato a:
- Identificare il target e gli obiettivi della comunicazione;
- Creare contenuti attraenti per vendere;
- Imparare a scrivere una valida USP (unique selling proposition);
- Conoscere le tecniche di copywriting persuasivo;
- Formattare adeguatamente il testo.
Perché è importante la giusta formazione per diventare copywriter
Diventare copywriter professionista significa esercitarsi quotidianamente nelle tecniche di scrittura, per acquisire uno stile spendibile nel mercato del lavoro. Anche la pratica è fondamentale e, se associata alla perfetta conoscenza teorica di tecniche e strumenti del copywriter ti aiuterà a creare contenuti che convertono. I corsi migliori prevedono la possibilità di far correggere al docente gli scritti per sviluppare una metodologia efficace e un approccio originale alla scrittura professionale
Anche se hai poco tempo per le lezioni, perché magari stai già lavorando, non è un problema dato che sono tante le aziende che offrono corsi per web writer online, tra cui Krill Academy.
Ad oggi l’offerta formativa italiana in corsi per copywriter vede la presenza sul territorio di numerose scuole, enti e associazioni che si affiancano alla formazione universitaria classica per preparare al mestiere di copywriter giovani e meno giovani.
L’importante nella scelta del miglior corso di formazione per copywriter, una volta deciso se si vuole frequentare online o in aula, è tenere in considerazione alcuni elementi come:
- programma del corso di copywriting e web copywriting;
- qualifiche dei docenti e loro curriculum;
- presenza di test di ammissione e attestato finale;
- materiali forniti con il corso e possibilità di fare pratica con il docente.
Come vedi, la proposta di corsi in copywriting in Italia è tanta e variegata e basta accedere a Google cercando “corso per copywriter” per rendersene conto. Tuttavia, se cerchi veramente l’eccellenza nel settore della formazione in copywriting ti invitiamo a prendere in considerazione l’offerta di Krill Academy.
Avrai la possibilità di imparare comodamente online tecniche di scrittura e altri segreti di un mestiere che non conosce crisi!
ISCRIVITI AL NOSTRO CORSO IN COPYWRITING