fbpx

Fotografia per il Web e i Social – Livello Intermedio I Alessandra Tommasi

Categoria:

[av_section min_height=’100′ min_height_px=’500px’ padding=’no-padding’ shadow=’no-border-styling’ bottom_border=’no-border-styling’ bottom_border_diagonal_color=’#333333′ bottom_border_diagonal_direction=” bottom_border_style=” custom_margin=’0px’ custom_margin_sync=’true’ custom_arrow_bg=” id=” color=’main_color’ background=’bg_color’ custom_bg=” background_gradient_color1=” background_gradient_color2=” background_gradient_direction=’vertical’ src=’https://krillacademy.com/wp-content/uploads/2019/03/Tavola-disegno-1-copia-14-100.jpg’ attachment=’1685′ attachment_size=’full’ attach=’scroll’ position=’center center’ repeat=’contain’ video=” video_ratio=’16:9′ overlay_opacity=’1′ overlay_color=” overlay_pattern=’custom’ overlay_custom_pattern=’https://krillacademy.com/wp-content/uploads/2019/02/Workshop-Motion-Graphics-con-After-Effects-Luca-Capparelli-1242×630.jpg’ av_element_hidden_in_editor=’0′ av_uid=’av-jsanlcnk’ custom_class=”][/av_section]

[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ link=” linktarget=” link_hover=” padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background=’bg_color’ background_color=” background_gradient_color1=” background_gradient_color2=” background_gradient_direction=’vertical’ src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_breaking=” mobile_display=” av_uid=’av-2u6nig’]
[av_heading heading=’FOTOGRAFIA PER IL WEB E I SOCIAL – Livello Intermedio ‘ tag=’h1′ link_apply=” link=’manually,http://’ link_target=” style=’blockquote modern-quote modern-centered’ size=” subheading_active=” subheading_size=’15’ margin=” padding=’50’ color=” custom_font=” custom_class=” admin_preview_bg=” av-desktop-hide=” av-medium-hide=” av-small-hide=” av-mini-hide=” av-medium-font-size-title=” av-small-font-size-title=” av-mini-font-size-title=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” av_uid=’av-3lsbgk’][/av_heading]

[av_textblock size=” font_color=” color=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” av_uid=’av-jsao1jbe’ custom_class=” admin_preview_bg=”]

? CORSO

La smaterializzazione del supporto fotografico offerta dalla rivoluzione digitale ha cambiato radicalmente il nostro rapporto all’immagine: mentre in passato una profonda conoscenza tecnica e una delicata attrezzatura specializzata erano necessarie per la creazione di una fotografia, ora innumerevoli dispositivi tascabili altamente automatizzati permettono a chiunque di creare nuove immagini in pochi click, offrendo inoltre strumenti semplici ed intuitivi per la post produzione e la diffusione, o meglio condivisione, in tempo reale.

E proprio in questo panorama, oggi, l’uso ponderato della fotografia può decretare l’efficacia di un’identità visiva, declinata in modi diversi ma complementari su tutti i supporti, rendendola vincente.

Ogni immagine prodotta e condivisa su web e social concorre alla creazione dell’identità virtuale del soggetto in questione, sia che si tratti di una persona fisica, di un ente, di un’azienda o di un marchio. Perciò, la definizione sinergica di un’identità coordinata, per quanto liquida, non può prescindere dalla relazione tra le fotografie che rappresentano il soggetto in questione e la definizione del sistema di valori, fondativo della sua essenza.

Questo corso è di livello intermedio, aperto ad amatori, professionisti e curiosi che vogliano cimentarsi con il contesto specifico della fotografia commerciale per il web e i social media ed è articolato in due lezioni da 4 ore ciascuna. La struttura del corso si compone di una parte teorica secondo la modalità di lezione frontale, una parte pratica che i corsisti intraprenderanno in autonomia e una di revisione collettiva.

[av_hr class=’invisible’ height=’15’ shadow=’no-shadow’ position=’center’ custom_border=’av-border-thin’ custom_width=’50px’ custom_border_color=” custom_margin_top=’30px’ custom_margin_bottom=’30px’ icon_select=’yes’ custom_icon_color=” icon=’ue808′ font=’entypo-fontello’ av_uid=’av-3vt8y0′ custom_class=” admin_preview_bg=”]

[av_button label=’PARTECIPA AL WORKSHOP’ link=’manually,#eventbrite’ link_target=” size=’large’ position=’center’ label_display=” icon_select=’no’ icon=’ue800′ font=’entypo-fontello’ color=’theme-color’ custom_bg=’#444444′ custom_font=’#ffffff’ av_uid=’av-41p848′ custom_class=” admin_preview_bg=”]

[av_hr class=’invisible’ height=’15’ shadow=’no-shadow’ position=’center’ custom_border=’av-border-thin’ custom_width=’50px’ custom_border_color=” custom_margin_top=’30px’ custom_margin_bottom=’30px’ icon_select=’yes’ custom_icon_color=” icon=’ue808′ font=’entypo-fontello’ av_uid=’av-2rp27c’ custom_class=” admin_preview_bg=”]

? ABOUT

PRINCIPI DI BASE

  1. Il processo di impressione ottica
  2. Le tre variabili (tempo, diaframma, iso) e il ruolo del fotografo
  3. Ritagliare la realtà: l’inquadratura
  4. Nozioni di composizione 1: il soggetto
  5. Nozioni di composizione 2: la profondità di campo
  6. Layout per le immagini digitali (archivio, print, web, social media, illustrazione ed infografica)
  7. I formati di codifica (raw, .dng, tiff, jpg, gif, png)
  8. Diversi tipi di sensore digitale e risoluzione
  9. Lo spazio colore

IDENTITA VISIVA E FOTOGRAFIA

  1. La fotografia come testo visivo: elementi di semiotica
  2. Come leggere un’immagine: analisi di un testo fotografico (struttura, proporzioni, peso, rime cromatiche, plastiche e eidetiche, rapporti di bellezza)
  3. L’immagine coordinata come espressione del brand (values, mission, vision)
  4. Case history: analisi collettiva dell’identità visiva di marchi reali sul web

PRATICA (autonoma)
Ogni alunno dovrà produrre un corpus originale di immagini per i contenuti web di un marchio. Le immagini saranno finalizzate alla pubblicazione sul web e sui social nelle diverse sezioni a disposizione dell’utente.

REVISIONE COLLETTIVA E COMMENTO (giorno 2)

? TOOLS

Si accetta ogni tipo di dispositivo fotografico

? OBIETTIVI

In un primo momento ripercorreremo le tecniche di base per lo scatto e la post produzione di una buona fotografia, dall’uso ponderato delle variabili a disposizione del fotografo alla scelta del formato grafico (layout) e di codifica (compressione) adatto per i diversi supporti. In seguito ci focalizzeremo sulla dimensione comunicativa dell’immagine e sulla sua relazione con l’universo che racconta: attraverso gli strumenti della semiotica, analizzeremo dei testi fotografici prima come elementi singoli e poi come componenti di un sistema di rappresentazione. I partecipanti al corso produrranno, infine, un corpus coerente di immagini legate ad un brand, che saranno revisionate e commentate nella parte finale del corso.

? DOVE

Via Cesare Abba, 46 – Lecce C/O Contigo Business Solution e Imovepuglia

? QUANDO

• venerdì, 3 maggio | 16-20
• venerdì, 10 maggio | 16-20

?‍? IL DOCENTE

Alessandra Tommasi è art director e fotografa. Laureata in “Comunicazione Visiva” presso l’Università di Bologna, si specializza in “Arte, tecnologie dell’Informazione e della comunicazione e industria culturale” all’Università Vincennes-Saint Denis di Parigi, per poi seguire il master avanzato di Fotografia presso IED Milano a cura dello studio Lelli e Masotti. Fotografa ufficiale della Festa Del Cinema del Reale dal 2015, segue e documenta numerosi eventi e festival in Puglia e in Italia, oltre a gestire la comunicazione di marchi e locali, primo tra tutti il Gastropub “La Vera Tipica” a Martano. Dal 2018 è inoltre fotografa per l’agenzia francese Meero, per la quale si occupa di interior photography e fotografia commerciale..

? CONTATTI

info@krillacademy.com

Facebook: KrillAcademy

Instagram: @krillacademy
[/av_textblock]
[/av_one_full]

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Fotografia per il Web e i Social – Livello Intermedio I Alessandra Tommasi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top
Torna su