Oggi, complice anche l’emergenza Coronavirus sono tante le persone che hanno scoperto la convenienza di studiare online grazie ai webinar. L’e-learning, sia per i corsi gratuiti sia per i corsi specialistici a pagamento come quelli offerti da Krill Academy presenta diversi vantaggi. Per questo sono sempre più le persone che decidono di imparare e formarsi a distanza, anziché con un corso basato su lezioni in aula. Vediamo allora quelli che, secondo noi, sono i 10 vantaggi di un corso online e i motivi di successo dei webinar in questo 2020.
Innanzitutto ricordiamo che il webinar è una lezione in tempo reale che permette l’interazione tra allievi e docenti proprio come in aula, a differenza dei corsi online tenuti sulle piattaforme di e-learning, meno coinvolgenti. Imparare una nuova lingua o le basi di una professione digitale grazie al webinar significa poter contare sul supporto degli insegnanti e, perché no, creare gruppi e community molto simili a quelli che nascono nelle aule tradizionali. Il tutto con la comodità di studiare online direttamente dal divano di casa o nelle pause dal lavoro.
Perché iscriversi a un webinar? 10 motivi alla base di una scelta di successo
Se ti stai chiedendo perché iscriverti a un webinar Krill Academy per apprendere i segreti del digital
marketing, dello sviluppo app e siti web, del copywriting e del social media marketing, ecco i nostri 10 motivi.
1. Ricca offerta di corsi: sul nostro sito troverai una ricca offerta di corsi da seguire con la modalità del webinar, studiati in modo da offrire competenze aggiornate e qualificate agli allievi. Studiare online non è mai stato così semplice e piacevole!
2. Attestati e certificazioni: la maggior parte dei webinar online permette di ottenere attestati e certificazioni di importanza e valenza pari a quella dei corsi tradizionali.
3. Costo di iscrizione inferiore: generalmente frequentare un webinar costa molto meno rispetto al corso in presenza e in aula, dato che non sono necessarie spese di vitto, trasporto o acquisto di libri e altri materiali di studio.
4. Ambiente di apprendimento confortevole: chi frequenta un webinar non deve recarsi a sostenere esami o lezioni fisicamente e questo aumenta la piacevolezza dell’apprendimento, soprattutto per i più timidi.
5. Presenza di esperti del settore e docenti fisicamente distanti: i corsi online sono tenuti da docenti che si trovano anche molto distanti o da esperti di settore che non avrebbero mai potuto partecipare ad una lezione tradizionale. Non mancano i casi di webinar che vedono la partecipazione di docenti provenienti da nazioni diverse e con competenze elevatissime.
6. Materiali di studio accessibili online: molte scuole che organizzano webinar registrano il video della lezione e lo mettono a disposizione degli utenti, che possono così rivederlo più volte e studiare online. A questo si aggiungono dispense e altri documenti per lo studio disponibili sulle piattaforme e sui siti delle scuole e che permettono di raggiungere un elevato livello di conoscenza.
7. Miglior rendimento degli studenti: chi apprende a distanza o attraverso un webinar non deve sostenere l’ansia generata dal contatto umano e questo porta a un rendimento migliore soprattutto per gli studenti più timidi e introversi.
8. Maggiore libertà di organizzazione del tempo: frequentare un corso online e strutturato con webinar offre allo studente una maggiore libertà e autonomia nell’organizzazione del tempo. Si tratta di un vantaggio soprattutto per chi lavora o ha momenti della giornata in cui è più concentrato e attivo e che preferisce dedicare allo studio.
9. Possibilità di dar vita a una community: tutti coloro che sono iscritti al webinar possono dar vita, al termine della lezione online, ad una community che comprende allievi anche geograficamente molto distanti tra loro. Si tratta di un’importante occasione per scambiarsi esperienze professionali e che portano all’arricchimento reciproco.
10. Corsi sempre aggiornati: rispetto al libro e alla dispensa cartacea un corso online è sempre aggiornato e gli iscritti possono contare su contenuti di valore relativi alla materia del corso.
Questi sono, secondo noi di Krill Academy, le 10 motivazioni alla base del successo del webinar e che stanno rendendo lo studio online un’attività sempre più diffusa per persone di ogni età, giovani e meno giovani.
Studiare online: come capire se il corso è di qualità?
Il principale aspetto da tenere in considerazione per capire se il corso è di qualità è informarsi sulle competenze dei docenti. Successivamente si analizzeranno il programma e i materiali forniti, a partire dal numero di ore di formazione e dai materiali di approfondimento messi a disposizione di chi sceglie di studiare online (documenti, PDF, podcast).
Non meno importante è la presenza di un certificato finale o attestato di fine corso spendibile in ambito lavorativo e professionale. Concludiamo con una nota sul prezzo: una formazione di qualità e un webinar di valore non deve costare troppo poco, anche se come abbiamo detto il prezzo sarà sicuramente inferiore rispetto alla formazione fisica in aula.
Se il corso che ti interessa risponde a questi requisiti, allora si tratta di un corso di qualità e che vale la pena prendere in considerazione. A chi vuole formarsi e studiare online i temi del marketing e della comunicazione digitale consigliamo di visitare il sito Krill Academy e iscriversi ai nostri webinar.