fbpx

Perché un workshop in “Motion Graphics”?

motion graphics after effects
Intervista a Luca Capparelli di Officine Creative

Ciao Luca, felici di averti nel corpo docenti di Krill Academy. Il tuo workshop in formato webinar è tra i primi della nuova sessione 2020. Cosa si intende per “Motion Graphics”?

Letteralmente si tratta di grafica in movimento. Nello specifico: le immagini, che già hanno un forte effetto comunicativo grazie all’immediata comprensibilità e alla facilità di memorizzazione, vengono combinate con un testo e/o con simboli. Al prodotto finale, sono applicate tecniche di animazione. L’obiettivo di un Motion Grapher è uno solo: suscitare una risposta emotiva e… farsi ricordare.

Raccontaci un po’ di te. Qual è stato il tuo percorso formativo e professionale?

Mi sono laureato alla Sapienza di Roma in Arti e Tecniche dello Spettacolo Digitale, per poi specializzarmi in Video Post Production a Firenze. Il tirocinio a Roma nel reparto Grafica Effetti Speciali RAI, dove ho sviluppato le animazioni per SANREMO 2013 e di altri programmi televisivi, mi ha permesso di acquisire tutte le skills necessarie per affrontare il mondo del lavoro. Infatti poi ho trovato impiego presso una multinazionale a Firenze, nella quale sono rimasto a lavorare per diversi anni divenendo responsabile della sezione Video Producer e Motion Graphics.

Sappiamo che nel 2015 decidi di spostarti in Salento.

Si, quello per me è stato l’anno del cambiamento: mi trasferisco a Lecce e inizio diverse collaborazioni lavorative con le più innovative startup, aziende ed enti regionali, provando a modificare il concetto tradizionale di comunicazione sperimentando diversi linguaggi visivi.  In questo periodo nasce Officine Creative, una realtà nuova, vera e propria officina, legata alla creatività e alla Visual Communication. E tra i vari progetti c’è spazio anche per la docenza.

A tal proposito, quali argomenti verranno trattati durante il tuo workshop? A chi è rivolto?

Ho pensato ad un programma che includesse cinque macro tematiche: animazioni avanzate Kinetic, animazioni della grafica in vettoriale e dei livelli, animazioni avanzate dei keyframe, sperimentazione visiva, particellari e special FX. Così strutturato, l’intero modulo è per chi già possiede competenze tecniche in Adobe After Effects CC e sarà prettamente laboratoriale.

Hai un’ultima cosa da dire ai nostri lettori e potenziali studenti di Krill Academy?

Se volete diventare Motion Grapher in grado di creare video per il web e l’advertising, animare loghi, migliorare la user experience digitale… allora ci vediamo nella nostra aula on line! 

Condividi questo articolo

Iscriviti alla Newsletter

per ricevere articoli del blog e informazioni sui corsi

Gli articoli del Blog

Promo Estate Krill Academy
News

All You Can Learn, la nostra promo d’estate

Giugno è stato sempre sinonimo della campanella che suona la fine dell’anno scolastico che è appena trascorso. Tutti noi abbiamo un ricordo legato al termine delle lezioni e l’arrivo dell’estate: vacanze, libri da leggere, studio da recuperare, amici e notti passate in bianco tra zanzare e caldo afoso. Quello che ci portiamo alle spalle è

News

LOL – chi ride è fuori

Un tempo c’era l’indice di gradimento. Poi lo share. Oggi, il successo di un programma televisivo si misura dai meme che compaiono scrollando la home dei social network. L’intrattenimento del mese di aprile è stato caratterizzato da un nuovo programma che ha attirato l’attenzione di molti di noi e di certo, tutto questo vociferare, ti

Scopri i nostri corsi

Scroll to Top
Torna su

NOVITÀ DAL MONDO DELLA COMUNICAZIONE, AGGIORNAMENTI SU CORSI ED EVENTI

Iscriviti alla Newsletter