Perché oggi è importante specializzarsi nelle nuove professioni digitali? La risposta è semplice: oggi ogni azienda per avere successo deve tenere in considerazione l’importanza del web marketing come strumento per promuovere beni e servizi. Con il termine marketing digitale o web marketing si intendono quei canali, strumenti e tecniche che vengono usati per migliorare la presenza online di un’azienda, trovare nuovi clienti e incrementare vendite e conversioni.
Ad esempio, uno degli obiettivi del web marketing è portare traffico organico o a pagamento sul sito web, utilizzando le tecniche SEO, SEM, il Content Marketing e il Social Media Marketing. Vediamo allora nel dettaglio perché le aziende investono in digital marketing e quali sono le professioni digitali più richieste nel mondo del lavoro.
Perché la tua azienda deve investire in web marketing
La crescente diffusione delle professioni digitali è legata al fatto che sempre più aziende hanno compreso l’importanza di portare traffico sul sito per acquisire clienti e generare vendite. Per ottenere risultati è importante integrare la strategia offline e online, ma soprattutto saper rispondere alle esigenze dei consumatori che ogni giorno navigano da smartphone e tablet per fare acquisti.
Un ulteriore vantaggio del marketing digitale è la possibilità di monitorare i risultati raggiunti, oltre che aumentare notevolmente la visibilità del brand e raggiungere un pubblico potenzialmente illimitato. Per raggiungere questi obiettivi ogni azienda ha a disposizione diversi strumenti, vediamo quali sono.
Professioni digitali: gli strumenti del web marketing
Possiamo senza dubbio considerare il web marketing come la parte più importante della strategia di marketing e comunicazione e le tecnologie digitali come le principali protagoniste. Gli specialisti in professioni digitali hanno oggi a disposizione diversi strumenti, tra cui ricordiamo:
- SEO: si tratta della tecnica che porta all’individuazione delle parole chiave migliori per cui posizionare il sito sul motore di ricerca e permettere all’azienda di attrarre traffico qualificato;
- SEM: si tratta delle attività per la promozione a pagamento del brand e si caratterizza principalmente per le campagne pubblicitarie Google e sui social media;
- Content Marketing: è la tipologia di marketing che si basa sulla creazione di contenuti di valore per la buyer personas e la nicchia di pubblico individuata. Anche in questo caso i contenuti sono ottimizzati per ottenere la massima visibilità online e studiati per rispondere a esigenze e problemi specifici del potenziale cliente;
- Social Media Marketing: i social media permettono di raggiungere un pubblico veramente vasto e di promuovere il proprio brand, a patto di saperli usare in modo professionale e conoscere le caratteristiche di ciascuno di essi. Facebook è diverso da Linkedin e Pinterest da Instagram, come sanno bene gli specialisti delle nuove professioni digitali.
Opportunità di lavoro per gli specialisti del web marketing
Le aziende hanno finalmente compreso l’importanza del web marketing e sono tante le offerte di lavoro per chi ha deciso di studiare e specializzarsi nelle nuove professioni digitali, anche grazie ai Webinar di Krill Academy. Quali sono le figure più cercate nel mondo del lavoro e le professioni del presente, ma soprattutto del futuro?
1. Digital Content Manager o Web Editor: si occupa di creare e curare i contenuti per le aziende, ma trova interessanti opportunità di impiego anche nelle agenzie di comunicazione;
2. Social Media Manager: cura i canali social delle aziende ed è il responsabile della community, ma si occupa anche delle campagne pubblicitarie sui social media, dell’analisi della social reputation e delle digital PR;
3. Digital PR: si occupa di relazioni pubbliche online e ha il compito di trasmettere il messaggio del brand e far conoscere prodotti e servizi a un ampio pubblico grazie alla collaborazione con giornalisti, influencer e brand ambassador da coinvolgere in eventi, iniziative e attività di marketing non convenzionale;
4. Web Analyst e Data Scientist: è la figura professionale che analizza i dati relativi all’attività di web marketing per migliorare e ottimizzare in tempo reale la strategia di promozione online e la comunicazione sul sito web o i canali social dell’azienda;
5. SEO Specialist: si occupa dell’ottimizzazione delle pagine del sito web e il suo compito è fare in modo che una pagina o un intero sito siano ben visibili sui motori di ricerca, comparendo tra le prime posizioni per generare visualizzazioni, click e traffico;
6. E-commerce Manager: si occupa della gestione dell’e-commerce ed è un vero e proprio “stratega della vendita online”, che integra con quella offline.
Accanto a queste professioni digitali ve ne sono, tuttavia, molte altre tra cui ricordiamo i professionisti che si occupano di grafica, design e User Experience, di sviluppo app e siti web e di fotografia e video. Come vedi si tratta di opportunità interessanti per entrare da protagonisti nel mondo del lavoro e noi di Krill Academy siamo qui proprio per questo: aiutarti a imparare le tecniche più aggiornate ed innovative del web marketing per trovare lavoro e aiutare le aziende a crescere online.