I contenuti video sono lo strumento più efficace e versatile a disposizione delle aziende per fare marketing e si tratta di un contenuto che piace. Come testimonia il Content Marketing Institute, i video sono tra i formati più condivisi sui principali social media e generano un numero maggiore di interazioni rispetto ad altre tipologie di post. Sicuramente abbiamo tutti bene in mente i video aziendali delle aziende che da sempre fanno marketing con i contenuti visuali e sicuramente ogni imprenditore ha voluto almeno una volta nella vita creare video di ottima qualità.
Per questo Krill Academy ha pensato a un corso dedicato alla creazione di contenuti visuali con lo smartphone, ma vediamo prima chi sono i protagonisti indiscussi del video marketing in Italia e le caratteristiche di una campagna di successo.
Video marketing e contenuti visuali: il mercato italiano
Da un’analisi del Content Marketing Institute sul mercato italiano emerge come i video più apprezzati sono quelli della Red Bull, che ha una strategia di marketing digitale basata per il 13% sui contenuti video. Sicuramente si tratta di una grande azienda, ma anche la piccola attività può ottenere molto da questo strumento, anche usando un semplice smartphone.
Oltre che ad essere divulgati sui social e sul sito e blog aziendale, i video sono alla base della creazione di un canale YouTube. Dati e ricerche dimostrano che i video hanno 53 possibilità in più di comparire nella prima pagina dei risultati di ricerca su Google e assicurano un tasso di conversione di quasi il 300%.
Un altro vantaggio del contenuto video sta nel fatto che è fruibile, veloce, chiaro e semplice da realizzare anche con lo smartphone, come insegniamo nel nostro corso. Per questo si tratta del format maggiormente apprezzato da chi cerca di aumentare contatti, conversioni e fatturato.
Le caratteristiche di una campagna di video marketing efficace
Le migliori campagne di video marketing sono accomunate da tre fattori:
- generano emozioni, dato che le persone che guardano il video possono provare felicità, tristezza, rabbia e immedesimarsi nei protagonisti;
- danno risposte, in quanto il video risolve un problema o risponde alla richiesta di maggiori informazioni su un prodotto o servizio;
- diventano virali, dato che fanno parlare del brand gli utenti e portano alla condivisione del video per diversi motivi, anche non sempre legati al business aziendale.
Realizzare contenuti visuali con lo smartphone: il corso
Data l’importanza e la diffusione del format video e la sua presenza in ogni strategia di marketing, Krill Academy ha pensato di realizzare un corso in Smartphone Photography tenuto da docenti esperti: Emiliano Picciolo ed Eleonora Tricarico.
L’obiettivo è quello di insegnare a creare video, ma anche immagini, di buona qualità con lo smartphone e il corso si rivolge a chi già lavora con i social media oltre a chi vuole imparare a usare al meglio la fotocamera dello smartphone. Il programma è ricco e articolato e comprende nozioni base di fotografia come inquadratura, composizione e messa a fuoco.
Non meno importante è la sezione dedicata alla post produzione che avviene direttamente sullo smartphone e prevede l’uso di app dedicate e gratuite, pensate per valorizzare al meglio l’aspetto creativo di ogni scatto e ogni ripresa. Dato che la maggior parte dei video vengono condivisi sui canali social, una parte delle lezioni sarà dedicata alla pubblicazione funzionale sui social media e non mancheranno esercitazioni e una revisione finale dei lavori.
Il corso dura 12 ore, si rivolge ai principianti del video making e prevede il rilascio di un attestato se l’esito della valutazione delle esercitazioni è positivo.
Tutta l’esperienza dei migliori docenti
Chi si iscrive al corso in Visual Content Creating può contare sull’esperienza di Emiliano Picciolo, diplomato in Fotografia e Grafica Pubblicitaria e menzione d’onore all’edizione 2019 del Concorso Europeo di Fotografia di Ritratto indetto da BenQ. Il docente insegna fotografia e post produzione sia in enti di formazione sia individualmente.
Lo affianca in aula Eleonora Tricarico, freelance, giornalista pubblicista e copywriter. La docente insegna social media marketing e digital storytelling tenendo corsi in tutta Italia e si occuperà della parte del corso dedicata alla condivisione dei video sui social media.
Se ti abbiamo incuriosito, non ti resta che scoprire il programma nel dettaglio e prenotare il tuo posto!