fbpx

GIORNALISMO DIGITALE

UN CORSO PER CONOSCERE IL MESTIERE DEL GIORNALISTA

Il corso di giornalismo digitale è pensato per chi è appassionato di giornalismo e vuole orientarsi nel mondo dell’informazione su internet. Ti presenteremo elementi di teoria per capire quali errori sono stati fatti nel passato e come possono essere risolti, e poi ti introdurremo al lavoro autonomo da freelance.

Il corso spiegherà come condurre un’intervista e come fare a redigere e poi vendere un pezzo.

Sono previsti due esercizi pratici: realizzazione di un’intervista e scrittura di articolo.

SCHEDA CORSO

Un corso dedicato alla scoperta delle basi del giornalismo digitale

gabriele cruciata krill academy
Gabriele Cruciata

Giornalista

67,00

Perché un corso di giornalismo digitale?

Negli ultimi anni Internet ha stravolto il mondo dell’informazione, sollevando problemi di natura etica, finanziaria e professionale. Oggi il giornalista è molto diverso da com’era nel passato, e ha bisogno di un bagaglio di competenze sempre maggiore.

Il mondo del giornalismo cambia velocemente e il primo approccio al mestiere quindi può essere difficile o scoraggiante. Il corso vuole prendere per mano chi sta per avvicinarsi al lavoro giornalistico, fornendo competenze e strumenti per orientarsi al meglio.

A chi è rivolto il corso di giornalismo digitale?

A chiunque sia appassionato di giornalismo e abbia voglia di capire come si è trasformata la professione del giornalista negli ultimi anni.

Il corso vuole essere un’introduzione al mondo del lavoro giornalistico ai tempi di internet e spiegare come si può usare il web per offrire un servizio migliore al pubblico. L’obiettivo del corso è far capire come si è trasformato uno dei lavori più affascinanti di sempre e offrire spazi pratici per esercitarsi concretamente su interviste e stesura di articoli.

Cosa Imparerai?

Imparerai i ferri del mestiere e ti immergerai in questa professione per conoscere tutto il processo che porta da un’idea progettuale alla scrittura di un articolo. Guidati da Gabriele Cruciata attraverseremo il mondo del giornalismo e le sue evoluzioni, oltre a scoprire la tendenza contemporanea dello slow journalism, un approccio “lento” e studiato alla notizia, lontano dalle frenesie del mondo contemporaneo e in grado di far risaltare la qualità dell’approfondimento. Imparerai inoltre come fare di questa passione un mestiere, dal punto di vista della sostenibilità economica, della ricerca di testate giornalistiche per i tuoi lavori e dell’uso delle fonti. Una parte del corso sarà dedicata anche a come si prepara e si conduce un’intervista, con la possibilità di metterti in gioco scrivendo la tua intervista. Nell’ultima parte del corso è previsto un secondo esercizio, la redazione di un articolo.

L' Attestato

Al termine del corso di giornalismo digitale verrà chiesto ai candidati di scrivere un articolo giornalistico seguendo quanto il docente indicherà durante il corso. Potrai spedire il tuo articolo per la revisione e il commento da parte del docente. In caso di esito positivo verrà rilasciato un attestato di formazione in formato PDF da allegare al proprio curriculum. 

 

Programma del Corso

gabriele cruciata krill academy

Gabriele Cruciata

Giornalista Freelance

Romano, classe 1994, è un giornalista freelance. All’estero ha lavorato, tra gli altri, con Die Zeit, Mediapart, e Trouw, mentre in Italia ha pubblicato con La Repubblica, L’Espresso, Il Sole 24 Ore e altre testate. Collabora abitualmente con IrpiMedia e Slow News.

È specializzato in Slow Journalism e in giornalismo d’inchiesta e approfondimento. Insieme alla collega Arianna Poletti ha vinto la sezione sperimentale del Premio Roberto Morrione 2020.

Iscriviti alla Free Class di presentazione del corso

Scroll to Top
Torna su