Motion Graphics non significa solo frequentare un corso di animazione, effetti visivi e tecnica cinematica, ma anche imparare a produrre sorpresa ed emozione nello spettatore con un’estetica ipnotica e veicolare un messaggio utilizzando tecniche visuali. Una tecnica elaborata per la prima volta a cavallo tra gli anni ’90 e i 2000, che racchiude in sé uno spettro variegato di conoscenze e competenze e che si è evoluta nel tempo grazie a nuovi strumenti dalle straordinarie potenzialità.
After Effects di Adobe è oggi il software per eccellenza nel settore dell’animazione e degli effetti speciali, capace di prendere qualsiasi idea e trasformarla in un progetto animato. Ecco perché un corso After Effects è il percorso didattico giusto per acquisire competenze di animazione video spendibili sul mercato del lavoro.