Professione copywriter, da sogno a realtà: l’esperienza di Roberto Zambon
Se anche tu hai deciso di diventare copywriter allora hai deciso di diventare protagonista della tua vita, scegliendo un mestiere creativo che fonde sogno e realtà. Fare il copywriter significa scrivere testi per il marketing e, come racconta nel suo video Roberto Zambon – docente di copywriting in Krill Academy, è un mestiere che offre grandi soddisfazioni personali e professionali. Prima di guardare il video per sentire l’esperienza di chi ha fatto del copywriting la sua missione vediamo assieme cosa si intende con questo termine e di cosa si occupa davvero il copywriter.
Cos’è il copywriting: una definizione veloce del termine
Come abbiamo detto, fare copywriting significa occuparsi di scrittura di testi per il marketing. Obiettivo di questo professionista del copywriting è presentare in modo accattivante un prodotto e servizio e questo lavoro va ben oltre la creazione di testi pubblicitari. Il contenuto creato dal copywriter fa parte di una strategia più ampia, che comprende strumenti offline, ma anche nuovi canali digitali dal podcast ai social media.
Per questo possiamo affermare che il copywriting è un mestiere che non conosce crisi: per lavorare bastano un PC e una connessione Internet e proprio questo è uno dei vantaggi che anche Roberto Zambon sottolinea nella sua video-intervista. Il copywriter è padrone della sua vita e del suo tempo, può lavorare da casa e guadagnare molto bene, senza subire stress e affanni che tutti gli altri lavori comportano.
Un articolo scritto da un bravo copywriter costa dai 30 ai 70-100 euro e molto dipende dall’esperienza del professionista. Fare il copywriter e diventare copywriter grazie ai corsi di Krill Academy significa entrare a pieno titolo nella rivoluzione digitale, che ha portato a due grandi cambiamenti nel modo di lavorare:
- lavoro da dove si vuole e quando si vuole: non significa meno lavoro, ma lavorare meglio sulla base delle proprie abitudini, senza essere costretti in un ufficio da mattina a sera;
- costante aggiornamento, dato che le vecchie tecniche di scrittura sono oggi obsolete e servono competenze trasversali unite al giusto mindset per diventare copywriter professionisti.
Oltre al mestiere, infatti, il copywriter di oggi si trova davanti anche un pubblico completamente nuovo, che cerca una relazione con l’azienda e vuole conoscere e informarsi sui prodotti e servizi da acquistare.
Cosa fa davvero il copywriter?
Quella del copywriter è una figura circondata da un alone di mistero e sono in tanti a chiedersi “cosa fa il copywriter”. La risposta di Krill Academy e l’obiettivo dei nostri corsi di formazione in copywriting è quello di formare un professionista capace di fare comunicazione in modo coinvolgente e adeguata al pubblico a cui si rivolge. Un bravo copywriter deve:
- scrivere contenuti interessanti in modo persuasivo;
- scrivere contenuti pensati per il giusto target;
- portare conversioni, in termini di iscrizioni e vendite.
Per ottenere questi risultati, il copywriter di oggi fa parte di un team di professionisti che analizzano le necessità del cliente e ne comprendono il mondo comunicativo. Non solo: data la diffusione di Internet il copywriter di oggi sa anche fare SEO, individuare le parole chiave più competitive, fare analisi di mercato, capire come entrare nella mente del potenziale cliente.
Il mestiere del copywriter raccontato da un esperto: Roberto Zambon
Ora che abbiamo capito cosa è il copywriting e cosa si intende per copywriting vogliamo rispondere alle tante domande che affollano la tua mente proponendoti la video intervista a Roberto Zambon, docente di copywriting in Krill Academy e copywriter professionista di lunga esperienza.
Nel video potrai scoprire:
- chi è e cosa fa Roberto Zambon;
- perché ha scelto di fare il copywriter;
- quali vantaggi ha ottenuto in termini professionali e personali;
- i suoi consigli per chi vuole fare il copywriter.
A questo punto non ci resta che augurarti buona visione e non vediamo l’ora di vederti tra gli iscritti al corso di Copywriting Base e Avanzato di Krill Academy tenuto proprio da Roberto Zambon!
ISCRIVITI AL NOSTRO CORSO IN COPYWRITING